Prima Infanzia
vendita libri online
giocattoli
articoli cucina
mediastore
libri scolastici
Ricerca avanzata
  • Accedi
  • Lista dei desideri
  • Assistenza
  • Carrello
  • Passeggio
    A passeggio
    • Carrozzine
    • Gemellari
    • Giochi passeggino
    • Marsupi e fasce
    • Passeggini
    • Sacchi passeggio
    • Seggiolini bici
    • Borse e zaini
    • Trio
    • Accessori
    Marche
    Inglesina Peg Perego Baby Jogger Bebe Confort Brevi Hauck Bellelli Babybjorn Vedi tutti >
    I più venduti
  • Nanna
    Nanna
    • Barriere letto
    • Corredino nanna
    • Culle
    • Lampade - Luci antibuio
    • Lettini - Lettini viaggio
    • Materassi e cuscini
    • Sacchi nanna
    Relax
    • Box
    • Dondolo
    • Girelli
    • Sdraiette
    Arredo Cameretta
    • Cornici e portafoto
    • Decorazioni
    • Giocattoli culla
    • Poltroncine e pouf
    • Porta giocattoli
    • Tappetini gioco e palestrine
    • Accessori
    Marche
    Caleffi Philips lighting Noukies Bamboom Nattou Fisher price Vedi tutti >
    I più venduti
  • Pappa
    Pappa
    • Bavaglini e tovagliette
    • Elettrodomestici per lo svezzamento
    • Piatti, posate e tazze
    • Accessori
    Seggioloni
    • Seggiolini e rialzi
    • Seggioloni
    • Accessori
    Marche
    Lulabi Chicco Nuby Philips Avent Skip hop Hauck Roba Jane Vedi tutti >
    I più venduti
  • Allattamento
    Allattamento
    • Biberon
    • Sterilizzatori
    • Tettarelle
    • Tiralatte
    • Accessori allattamento
    Marche
    Nuby Nuk Chicco Philips Avent Nuvita Medela Tommee Tippee Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Auto
    Auto
    • Basi seggiolini
    • Seggiolini
    • Accessori da viaggio
    • Dispositivi anti abbandono
    Marche
    Peg Perego Inglesina Eurasia Bellelli Aerosleep Bebe Confort Besafe Recaro Vedi tutti >
    I più venduti
  • Sicurezza
    Sicurezza
    • Baby monitor
    • Barriera fornelli
    • Blocca ante e cassetti
    • Blocca porta
    • Cancelletto
    • Copriprese
    • Paraspigoli
    • Zanzariera
    • Accessori
    Marche
    Safety 1st Reer Brevi Hauck Philips Avent Foppapedretti infanzia Nuvita Chicco Vedi tutti >
    I più venduti
  • Bagnetto
    Bagnetto
    • Accappatoi e asciugamani
    • Cosmesi
    • Elettrodomestici bagno
    • Fasciatoi
    • Giochi bagnetto
    • Igiene orale
    • Vaschette
    • Vasini
    • Accessori
    Pannolini
    • Mutandine allenatrici
    • Pannolini lavabili
    • Pannolini usa e getta
    • Accessori
    Marche
    Helan Chicco Brevi Okbaby Sangenic by Tommee Tippee Bambino mio Vedi tutti >
    I più venduti
  • Salute
    Salute e benessere
    • Aerosol
    • Aria pulita
    • Deumidificatori e Umidificatori
    • Kit aspiratore nasale
    • Kit unghie
    • Antizanzare
    • Termometro
    • Accessori
    Suzione e dentizione
    • Massaggia gengive
    • Succhietti
    • Accessori
    Marche
    Chicco Helan Laica Nuvita Nuk Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Moda
    Moda Baby
    • Abiti
    • Accessori
    • Calze e calzamaglie
    • Camicie
    • Costumi e maschere
    • Gonne
    • Intimo
    • Jeans
    • Maglieria
    • Mare e piscina
    • Neve e pioggia
    • Pantaloni
    • Pigiami
    • Salopette
    • Scarpe
    • Tutine e body
    Marche
    Bamboom Blade & Rose Fresk Serendipity Organics Vedi tutti >
    I più venduti
  • Gravidanza
    Gravidanza
    • Cosmetica
    • Intimo
    • Accessori
    Marche
    Philips Avent Medela Mysanity Chicco Helan You Maternity Vedi tutti >
    I più venduti
  • Outlet
Seleziona l'età
  • 0-3 Mesi
  • 3-6 Mesi
  • 6-9 Mesi
  • 9-12 Mesi
  • 12-18 Mesi
  • 18-24 Mesi
  • 2-3 Anni
  • 3-5 Anni
  • 5-8 Anni
  • 8-12 Anni
  • 12+ Anni
Seleziona prezzo
  • da 0 € a 20 €
  • da 20 € a 50 €
  • da 50 € a 100 €
  • più di 100 €
    • L'IMPORTANZA DI UNA SANA ALIMENTAZIONE


    • Lo svezzamento apre un altro capitolo importante sulla vita di nostro figlio e sulla nostra. Se prima ce la cavavamo egregiamente nutrendo il piccolo ovunque grazie al seno o al biberon, ora le cose si fanno decisamente più complicate. Preparare la pappa non è difficile ma serve metodo ed organizzazione.

      CONSIGLI UTILI


      Fino a pochissimo tempo fa il pediatra forniva un elenco piuttosto dettagliato di tutti i passaggi da seguire per la preparazione delle prime minestre e per l’introduzione di nuovi alimenti. Ogni alimento, infatti, doveva essere proposto ad una determinata età del bambino secondo uno schema abbastanza rigido.
      Oggi le cose sono cambiate. Il Ministero della Salute, nella sua “Guida per le famiglie alla cura del neonato” dice che:

      “L’ordine con cui gli alimenti semisolidi e solidi vengono introdotti nella fase dello svezzamento non riveste più l’importanza che un tempo gli veniva attribuita e può variare in base alla preferenza del bambino e alla cultura gastronomica della famiglia e del pediatra che fornisce i consigli… È invece assolutamente valida e attuale la raccomandazione di non esagerare, nella fase dello svezzamento, con l’offerta di cibi salati e ad alto contenuto proteico.”

      Molto spesso i genitori si chiedono a che età il loro bambino potrà mangiare le stesse cose che mangiano gli adulti. Secondo queste nuove disposizioni, in teoria, il bambino può mangiare fin da subito quello che mangiano mamma e papà. Diciamo in teoria perché, a questo punto, sarebbe più corretto chiedersi “Come mangiano mamma e papà?” Una sana alimentazione non deve essere una prerogativa solo dei bambini. La grande flessibilità che viene data dalla Comunità scientifica in fatto di svezzamento dovrebbe essere presa come un’occasione per rivedere e correggere le eventuali abitudini alimentari errate dell’intera famiglia. In altre parole non è il bambino che arriva a mangiare come l’adulto ma al contrario è l’adulto che deve seguire lo stesso regime alimentare che si va a proporre al bambino per farlo crescere bene.

      LA PRIMA PAPPA


      Andiamo ora a vedere un esempio di preparazione della prima pappa, tenendo sempre ben presente che gli alimenti suggeriti possono variare “…in base alla scelta materna, alle vostre abitudini culturali, e all’accettazione del bambino…”
      Cominciate dunque preparando un brodino di verdure e aggiungendo gradualmente una nuova verdura ogni tre o quattro giorni. Inizialmente filtrate il brodo e mescolatelo a un cucchiaio di crema di riso o altra farina per neonati (mais, tapioca, ecc). Anche la quantità delle farine aumenterà progressivamente per abituare il piccolo a pappe sempre più dense e solide. Unite alla minestrina un filo d’olio d’oliva. Quando il bambino si sarà abituato a questa prima pappa, si potrà cominciare ad aggiungere le verdure utilizzate per la preparazione del brodo. Sempre in maniera graduale, passate la prima verdura e aggiungetene un cucchiaino. Procedete così anche con le altre finché il piccolo non comincerà a gradire un vero e proprio passato di verdure.
      Anche l’aggiunta di carne e formaggio nella pappa, se prima era fortemente consigliata e proposta secondo uno schema piuttosto inflessibile (carne o pesce nella pappa del pranzo, formaggio per quella serale), ora rispetta le preferenze dei genitori e i suggerimenti del pediatra. E’ stato dimostrato che anche una dieta vegetariana ben bilanciata può essere proposta al bambino senza che vi siano ripercussioni sulla sua crescita.

      Il Ministero fornisce comunque delle indicazioni generali sui primi alimenti, da proporre al bambino, diversi dal latte. Ecco cosa dice:

      “Come primi alimenti diversi dal latte da offrire si possono provare…vegetali cotti e tritati come patate, carote…banana o pera o mela grattugiata…crema di riso messa nel latte…e successivamente carboidrati come riso, mais…proteine (senza eccedere)…come…montone, agnello, pollo, manzo, pesce, capretto, maiale”.


      TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE


      I tempi di somministrazione delle pappe devono cercare di seguire quelli di gradimento del bambino. In linea di massima, giusto per dare delle indicazioni generali, è opportuno procedere lentamente e dolcemente attraverso la somministrazione, senza imposizioni, di qualche cucchiaino di pappa molto liquida per cominciare. A mano a mano che il bambino accetterà il brodino, si procederà ad addensarlo con creme e farine fino ad arrivare a sostituire il pasto di latte del pranzo con la prima pappa completa (circa 180-200 ml di brodo e 15-20 grammi di cereali). Dopo un mese si potrà provare a sostituire anche il pasto della cena.
      E’ consuetudine preparare la pappa unendo alla minestra un po’ di formaggio. Attenzione a non esagerare con le dosi e a scegliere formaggi leggeri e digeribili. E’ sconsigliato eccedere con il parmigiano in quanto, essendo ricco di sali e proteine, una sua eccessiva assunzione durante il primo anno di vita potrebbe determinare il rischio di obesità in età successiva.

      Arrivati comunque all’accettazione da parte del vostro bambino della pappa della sera, il passo ad un’alimentazione “da grandi” sarà brevissimo. Basterà continuare a proporre nuovi sapori per mantenere curiosità ed entusiasmo nei confronti del cibo e, naturalmente, attendere la comparsa dei dentini indispensabili per la masticazione. Fino a quel momento, sminuzzate tutto!
Spedizione a solo 1 euro
Pagamento Sicuro
Soddisfatti o rimborsati
100% garanzia di reso e cambio
A Passeggio in sicurezza Marsupi Carrozzine Seggiolini Baby monitor Pappa e allattamento Bavaglini e tovagliette Seggioloni Biberon Tettarelle Nanna e Bagnetto Corredino nanna Culle Vaschette Fasciatoi Informazioni utili Accedi al tuo account / Registrati Carrello Tempi e costi di spedizione Modalità di pagamento Diventa Partner Lavora con noi
Metodi di pagamento metodi di pagamento
primainfanzia.it ©2012-2025 | All rights Reserved
TXT S.p.A. a Socio Unico | P. IVA IT01389690387

Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Contatta il Servizio Clienti