Prima Infanzia
vendita libri online
giocattoli
articoli cucina
mediastore
libri scolastici
Ricerca avanzata
  • Accedi
  • Lista dei desideri
  • Assistenza
  • Carrello
  • Passeggio
    A passeggio
    • Carrozzine
    • Gemellari
    • Giochi passeggino
    • Marsupi e fasce
    • Passeggini
    • Sacchi passeggio
    • Seggiolini bici
    • Borse e zaini
    • Trio
    • Accessori
    Marche
    Inglesina Peg Perego Baby Jogger Bebe Confort Brevi Hauck Bellelli Babybjorn Vedi tutti >
    I più venduti
  • Nanna
    Nanna
    • Barriere letto
    • Corredino nanna
    • Culle
    • Lampade - Luci antibuio
    • Lettini - Lettini viaggio
    • Materassi e cuscini
    • Sacchi nanna
    Relax
    • Box
    • Dondolo
    • Girelli
    • Sdraiette
    Arredo Cameretta
    • Cornici e portafoto
    • Decorazioni
    • Giocattoli culla
    • Poltroncine e pouf
    • Porta giocattoli
    • Tappetini gioco e palestrine
    • Accessori
    Marche
    Caleffi Philips lighting Noukies Bamboom Nattou Fisher price Vedi tutti >
    I più venduti
  • Pappa
    Pappa
    • Bavaglini e tovagliette
    • Elettrodomestici per lo svezzamento
    • Piatti, posate e tazze
    • Accessori
    Seggioloni
    • Seggiolini e rialzi
    • Seggioloni
    • Accessori
    Marche
    Lulabi Chicco Nuby Philips Avent Skip hop Hauck Roba Jane Vedi tutti >
    I più venduti
  • Allattamento
    Allattamento
    • Biberon
    • Sterilizzatori
    • Tettarelle
    • Tiralatte
    • Accessori allattamento
    Marche
    Nuby Nuk Chicco Philips Avent Nuvita Medela Tommee Tippee Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Auto
    Auto
    • Basi seggiolini
    • Seggiolini
    • Accessori da viaggio
    • Dispositivi anti abbandono
    Marche
    Peg Perego Inglesina Eurasia Bellelli Aerosleep Bebe Confort Besafe Recaro Vedi tutti >
    I più venduti
  • Sicurezza
    Sicurezza
    • Baby monitor
    • Barriera fornelli
    • Blocca ante e cassetti
    • Blocca porta
    • Cancelletto
    • Copriprese
    • Paraspigoli
    • Zanzariera
    • Accessori
    Marche
    Safety 1st Reer Brevi Hauck Philips Avent Foppapedretti infanzia Nuvita Chicco Vedi tutti >
    I più venduti
  • Bagnetto
    Bagnetto
    • Accappatoi e asciugamani
    • Cosmesi
    • Elettrodomestici bagno
    • Fasciatoi
    • Giochi bagnetto
    • Igiene orale
    • Vaschette
    • Vasini
    • Accessori
    Pannolini
    • Mutandine allenatrici
    • Pannolini lavabili
    • Pannolini usa e getta
    • Accessori
    Marche
    Helan Chicco Brevi Okbaby Sangenic by Tommee Tippee Bambino mio Vedi tutti >
    I più venduti
  • Salute
    Salute e benessere
    • Aerosol
    • Aria pulita
    • Deumidificatori e Umidificatori
    • Kit aspiratore nasale
    • Kit unghie
    • Antizanzare
    • Termometro
    • Accessori
    Suzione e dentizione
    • Massaggia gengive
    • Succhietti
    • Accessori
    Marche
    Chicco Helan Laica Nuvita Nuk Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Moda
    Moda Baby
    • Abiti
    • Accessori
    • Calze e calzamaglie
    • Camicie
    • Costumi e maschere
    • Gonne
    • Intimo
    • Jeans
    • Maglieria
    • Mare e piscina
    • Neve e pioggia
    • Pantaloni
    • Pigiami
    • Salopette
    • Scarpe
    • Tutine e body
    Marche
    Bamboom Blade & Rose Fresk Serendipity Organics Vedi tutti >
    I più venduti
  • Gravidanza
    Gravidanza
    • Cosmetica
    • Intimo
    • Accessori
    Marche
    Philips Avent Medela Mysanity Chicco Helan You Maternity Vedi tutti >
    I più venduti
  • Outlet
Seleziona l'età
  • 0-3 Mesi
  • 3-6 Mesi
  • 6-9 Mesi
  • 9-12 Mesi
  • 12-18 Mesi
  • 18-24 Mesi
  • 2-3 Anni
  • 3-5 Anni
  • 5-8 Anni
  • 8-12 Anni
  • 12+ Anni
Seleziona prezzo
  • da 0 € a 20 €
  • da 20 € a 50 €
  • da 50 € a 100 €
  • più di 100 €
    • IN AUTO


    • COSA DICE LA LEGGE


      l trasporto dei bambini sui veicoli è regolato dall’art. 172 del Nuovo Codice della Strada “Uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini” che dice:

      “Il conducente ed i passeggeri dei veicoli … muniti di cintura di sicurezza, hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia. I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie.”

      E’ opportuno inoltre sapere che:

      “Chiunque non fa uso dei dispositivi di ritenuta, cioè delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 80 euro a 323 euro. Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul veicolo al momento del fatto chi è tenuto alla sorveglianza del minore stesso.”


      Con l'entrata in vigore, dal 14 aprile 2006, del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, l’art. 172 è stato ulteriormente aggiornato cercando di fare chiarezza sui sistemi di ritenuta adatti al trasporto dei bambini in auto.
      In sostanza la legge afferma che i dispositivi utilizzabili sono di due tipi:
      • Seggiolini, obbligatori fino ai 18 kg e suddivisi per le diverse fasce di età e di peso;
      • Adattatori, per bambini che pesano più di 18 kg.

      CONSIGLI UTILI


      Una volta capito che l’uso del seggiolino in macchina è indispensabile per la tutela della salute e della vita dei propri figli, è importante sapere quali requisiti deve avere per poter acquistare quello più adatto. Innanzitutto è consigliabile non comprarne uno già usato in quanto non possiamo essere certi del suo grado di usura (per esempio potrebbe essere stato danneggiato da un precedente incidente).
      Il seggiolino deve essere omologato con un’etichetta che certifichi l’idoneità per il trasporto dei bambini.
      Quella di omologazione attuale è fatta così:



      Sul contrassegno di omologazione del seggiolino auto sono indicate diverse sigle, ognuna fa riferimento a una precisa informazione.
      ECE R44: è la normativa di riferimento.
      Universal: indica che il seggiolino è omologato per tutte le auto.
      0-18 kg: indica la categoria di peso del bambino.
      E1: indica il marchio internazionale di omologazione e il paese che l’ha rilasciato (1 Germania, 2 Francia, 3 Italia, 4 Paesi Bassi, 5 Svezia, 6 UK)
      02. 30 10 27: numero di omologazione.
      00189Z: numero progressivo di produzione.
      (fonte: ACI - Progetto Sicurezza Stradale per i Bambini)

      Secondo la normativa europea i sistemi di ritenuta si dividono in 5 gruppi:



      E’ importante precisare che le navicelle appartenenti al Gruppo 0 sono le più adatte ai neonati in quanto permettono di mantenerli in posizione orizzontale ma per essere usate correttamente devono essere fissate alla vettura con apposite cinture e agganci omologati. Ogni casa produttrice ha il proprio kit di installazione.
      Il neonato può essere trasportato anche con il seggiolino appartenente al Gruppo 0+ (conosciuto anche come “ovetto”). Per una maggiore comodità, esistono in commercio delle basi, da fissare al sedile dell’auto, che permettono di agganciare e estrarre il seggiolino agevolmente senza bisogno di spostare il bambino dal suo ovetto ogniqualvolta si sale e scende dalla macchina. Anche in questo caso, ogni casa produttrice ha la propria base seggiolino.
      Appartengono al Gruppo 3 sia i seggiolini con schienale che i cosiddetti alzabimbo che sono dei sostegni che permettono di alzare la seduta del bambino quanto basta per consentirgli di allacciare le normali cinture di sicurezza. Nella scelta tra i due è sempre preferibile un seggiolini del gruppo 3 dotato di schienale che protegge maggiormente il bambino in caso di impatto laterale.

      COS'È L'ISOFIX


      Un termine che vi potrà capitare di incontrare durante l’acquisto di un seggiolino nuovo è ISOFIX. L’ISOFIX che è un sistema innovativo per assicurare il seggiolino alla macchina. Esso è disponibile solo sui modelli di auto recenti. Con l’ISOFIX il seggiolino viene agganciato direttamente al telaio dell’automobile creando un collegamento più sicuro di quello che si può ottenere solo con le cinture. Il sistema ISOFIX comprende:
       
      • due connettori ISOFIX, presenti sul seggiolino auto, che si fissano a due anelli in acciaio saldati direttamente al telaio del sedile posteriore della macchina.
      • Il terzo punto di ancoraggio può prevedere:

      1. gamba di supporto (Support Leg), è un sistema di appoggio al pavimento dell’auto che stabilizza il seggiolino
      2. cinghia di stabilizzazione (Top Tether), presente direttamente neiseggiolini dotati del sistema Isofix, si fissa sul retro del sedile posteriore o nel bagagliaio.

      Prima di acquistare un seggiolino con agganci ISOFIX controllate che la vostra vettura sia dotata del suddetto sistema. In caso contrario orientatevi su un seggiolino tradizionale.


      E' IMPORTANTE RICORDARE CHE:


      • I sistemi di sicurezza presenti negli autoveicoli non sono adatti a persone inferiori a 1.50 metri di altezza.
      • Fino a 9 chili di peso il bimbo deve essere trasportato in senso contrario alla marcia dell'auto.
      • Attenzione mai mettere il bambino sul sedile anteriore se la macchina è provvista di airbag, a meno che non possa essere disattivato. Il posto più adatto è il sedile posteriore, al centro, che protegge anche da eventuali urti laterali.
      • Non dimenticate mai di allacciare correttamente le cinture al bambino quando si viaggia in macchina anche per brevi tratti. Forse pochi sanno che il 40% degli incidenti mortali si verifica su percorsi inferiori a 3 km. Usando sistemi di ritenuta adatti, il rischio di lesioni si riduce del 90%. A volte la scusa del tragitto breve fa sentire molti genitori legittimati a lasciare i bambini liberi in auto o peggio ancora in braccio ad un adulto. Nel caso di impatto a 56 Km/h un bambino del peso di 15 kg produce una forza d’urto pari a 225 kg: trattenerlo con le braccia sarebbe impossibile!

      GLI ACCESSORI


      Molto spesso i bambini non amano viaggiare in macchina saldamente legati al seggiolino. Per attenuare capricci e proteste suggeriamo di rendere il loro viaggio il più confortevole possibile attraverso una serie di accessori
      quali:
       
      • tendina parasole;
      • cuscino di sostegno per il collo;
      • proteggi sedile con tasche porta oggetti;
      • copriseggiolino o fodere;
      • copertina o sacco bebè;
      • giochi da agganciare al seggiolino

      LE LETTURE


      Un viaggio in auto può essere anche una splendida occasione per leggere un buon libro. No, non preoccupativi, non vi stiamo suggerendo di guidare e leggere allo stesso tempo ma di offrire al vostro bambino l’opportunità di ascoltare una storia letta da un professionista attraverso l’audio-libro. Ecco alcuni titoli interessanti:

      • “Il Piccolo Principe. Audiolibro. CD Audio formato MP3” di Antoine de Saint-Exupéry (Salani);
      • “La fabbrica di cioccolato. Audiolibro. 3 CD Audio” di Roald Dahl (Salani);
      • “Le favole di Esopo. Audiolibro. 2 CD Audio vol.1” di Esopo (Salani);
      • “Il libro della giungla. Con CD Audio” (Walt Disney Company Italia)
Spedizione a solo 1 euro
Pagamento Sicuro
Soddisfatti o rimborsati
100% garanzia di reso e cambio
A Passeggio in sicurezza Marsupi Carrozzine Seggiolini Baby monitor Pappa e allattamento Bavaglini e tovagliette Seggioloni Biberon Tettarelle Nanna e Bagnetto Corredino nanna Culle Vaschette Fasciatoi Informazioni utili Accedi al tuo account / Registrati Carrello Tempi e costi di spedizione Modalità di pagamento Diventa Partner Lavora con noi
Metodi di pagamento metodi di pagamento
primainfanzia.it ©2012-2025 | All rights Reserved
TXT S.p.A. a Socio Unico | P. IVA IT01389690387

Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Contatta il Servizio Clienti