Prima Infanzia
vendita libri online
giocattoli
articoli cucina
mediastore
libri scolastici
Ricerca avanzata
  • Accedi
  • Lista dei desideri
  • Assistenza
  • Carrello
  • Passeggio
    A passeggio
    • Carrozzine
    • Gemellari
    • Giochi passeggino
    • Marsupi e fasce
    • Passeggini
    • Sacchi passeggio
    • Seggiolini bici
    • Borse e zaini
    • Trio
    • Accessori
    Marche
    Inglesina Peg Perego Baby Jogger Bebe Confort Brevi Hauck Bellelli Babybjorn Vedi tutti >
    I più venduti
  • Nanna
    Nanna
    • Barriere letto
    • Corredino nanna
    • Culle
    • Lampade - Luci antibuio
    • Lettini - Lettini viaggio
    • Materassi e cuscini
    • Sacchi nanna
    Relax
    • Box
    • Dondolo
    • Girelli
    • Sdraiette
    Arredo Cameretta
    • Cornici e portafoto
    • Decorazioni
    • Giocattoli culla
    • Poltroncine e pouf
    • Porta giocattoli
    • Tappetini gioco e palestrine
    • Accessori
    Marche
    Caleffi Philips lighting Noukies Bamboom Nattou Fisher price Vedi tutti >
    I più venduti
  • Pappa
    Pappa
    • Bavaglini e tovagliette
    • Elettrodomestici per lo svezzamento
    • Piatti, posate e tazze
    • Accessori
    Seggioloni
    • Seggiolini e rialzi
    • Seggioloni
    • Accessori
    Marche
    Lulabi Chicco Nuby Philips Avent Skip hop Hauck Roba Jane Vedi tutti >
    I più venduti
  • Allattamento
    Allattamento
    • Biberon
    • Sterilizzatori
    • Tettarelle
    • Tiralatte
    • Accessori allattamento
    Marche
    Nuby Nuk Chicco Philips Avent Nuvita Medela Tommee Tippee Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Auto
    Auto
    • Basi seggiolini
    • Seggiolini
    • Accessori da viaggio
    • Dispositivi anti abbandono
    Marche
    Peg Perego Inglesina Eurasia Bellelli Aerosleep Bebe Confort Besafe Recaro Vedi tutti >
    I più venduti
  • Sicurezza
    Sicurezza
    • Baby monitor
    • Barriera fornelli
    • Blocca ante e cassetti
    • Blocca porta
    • Cancelletto
    • Copriprese
    • Paraspigoli
    • Zanzariera
    • Accessori
    Marche
    Safety 1st Reer Brevi Hauck Philips Avent Foppapedretti infanzia Nuvita Chicco Vedi tutti >
    I più venduti
  • Bagnetto
    Bagnetto
    • Accappatoi e asciugamani
    • Cosmesi
    • Elettrodomestici bagno
    • Fasciatoi
    • Giochi bagnetto
    • Igiene orale
    • Vaschette
    • Vasini
    • Accessori
    Pannolini
    • Mutandine allenatrici
    • Pannolini lavabili
    • Pannolini usa e getta
    • Accessori
    Marche
    Helan Chicco Brevi Okbaby Sangenic by Tommee Tippee Bambino mio Vedi tutti >
    I più venduti
  • Salute
    Salute e benessere
    • Aerosol
    • Aria pulita
    • Deumidificatori e Umidificatori
    • Kit aspiratore nasale
    • Kit unghie
    • Antizanzare
    • Termometro
    • Accessori
    Suzione e dentizione
    • Massaggia gengive
    • Succhietti
    • Accessori
    Marche
    Chicco Helan Laica Nuvita Nuk Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Moda
    Moda Baby
    • Abiti
    • Accessori
    • Calze e calzamaglie
    • Camicie
    • Costumi e maschere
    • Gonne
    • Intimo
    • Jeans
    • Maglieria
    • Mare e piscina
    • Neve e pioggia
    • Pantaloni
    • Pigiami
    • Salopette
    • Scarpe
    • Tutine e body
    Marche
    Bamboom Blade & Rose Fresk Serendipity Organics Vedi tutti >
    I più venduti
  • Gravidanza
    Gravidanza
    • Cosmetica
    • Intimo
    • Accessori
    Marche
    Philips Avent Medela Mysanity Chicco Helan You Maternity Vedi tutti >
    I più venduti
  • Outlet
Seleziona l'età
  • 0-3 Mesi
  • 3-6 Mesi
  • 6-9 Mesi
  • 9-12 Mesi
  • 12-18 Mesi
  • 18-24 Mesi
  • 2-3 Anni
  • 3-5 Anni
  • 5-8 Anni
  • 8-12 Anni
  • 12+ Anni
Seleziona prezzo
  • da 0 € a 20 €
  • da 20 € a 50 €
  • da 50 € a 100 €
  • più di 100 €
    • CONSIGLI SUL BAGNETTO


    • Di solito, prima della dimissione dall’ospedale, le neomamme assistono alla dimostrazione di un bagnetto da parte di ostetriche rapide ed esperte. Spesso il neonato prescelto risulta essere il più tranquillo del nido, di conseguenza non è un soggetto molto attendibile. Soltanto una volta a casa, la mamma scoprirà cosa ne pensa davvero il suo piccolo dell’acqua. E’ normale sentirsi un po’ impacciate e spaventate di fronte ad un esserino così fragile ed indifeso. La cosa importante però è rilassarsi e cercare di trasmettere al proprio bambino la fiducia e la sicurezza di cui ha bisogno per sentirsi protetto e a suo agio. Ricordatevi che un neonato percepisce immediatamente le nostre insicurezze. Dunque, fermezza e decisione sono necessarie!

      CONSIGLI UTILI


      In generale un neonato non ha paura dell’acqua. Per nove mesi ha vissuto immerso nel liquido amniotico, la sensazione dell’acqua per lui è qualcosa di familiare. Può accadere però che alcuni bambini non amino particolarmente fare il bagnetto. Spesso questo atteggiamento può essere legato ad esperienze negative provate durante i primi contatti con l’acqua (es. troppo calda, una caduta, l’incertezza da parte dell’adulto, ecc.). Ecco perché è molto importante creare un rapporto sereno tra noi, il piccolo e l’inevitabile appuntamento con il bagnetto. Non spaventatevi dunque se inizialmente il bambino piange, con movimenti dolci e sicuri fategli bagnetti veloci, di pochi minuti, così da abituarlo all’esperienza. Non forzatelo. Vedrete che crescendo imparerà ad apprezzare il momento del bagno, solo allora potrete cominciare a lasciarlo a mollo per periodi più lunghi.

      Soprattutto quando ha pochi giorni, si consiglia di non immergere il neonato direttamente nell’acqua ma di lavarlo a pezzi o fargli una breve doccetta. Questo accorgimento serve solo per mantenere il moncone del cordone ombelicale il più asciutto possibile in modo che si secchi e cada più in fretta. Una volta che il moncone si sarà staccato, potremo lavare il nostro bambino nella vaschetta.

      Il bagnetto non è semplicemente una questione legata all’igiene ma è anche un momento relazionale molto intenso ed intimo tra lui e i suoi genitori. Per questo motivo è fondamentale per l’adulto affrontarlo con calma ed allegria per rendere, questo importante incontro, il più piacevole possibile. Se siete troppo stanchi o nervosi, lasciate perdere, non è obbligatorio fare il bagno al vostro bimbo tutti i giorni.

      Non esiste una regola che stabilisce in quale momento della giornata sia più indicato fare il bagnetto. Molti, confidando nell’effetto rilassante dell’acqua, scelgono la sera, prima della nanna, per aiutare il piccolo a rilassarsi e favorirne il sonno. Il quando resta comunque una scelta personale.

      GLI INDISPENSABILI


      In linea di massima, come in tutte le cose, non esistono indicazioni generali per un “bagnetto perfetto”, il segreto è sempre quello di imparare a conoscere il vostro bambino, rispettare le sue esigenze, conciliarle con le vostre e naturalmente seguire l’istinto! L’unica regola obbligatoria da tenere sempre presente è quella di non lasciare mai solo il piccolo, neanche per pochi secondi. Per questo motivo è consigliabile avere tutto l’occorrente per il bagnetto a portata di mano in modo da non essere costretti ad allontanarsi.
      Ma quali sono le cose necessarie? Vediamole insieme:
      • La vaschetta è l’elemento fondamentale. Tutto dipende dal posto in cui avete deciso di lavarlo. Se avete una vasca potete posizionare la vaschetta all’interno della stessa, facendo attenzione che il piano su cui l’appoggiate sia stabile e non scivoloso (potete usare per esempio un tappettino di gomma per stabilizzare ulteriormente il piano d’appoggio). In commercio esistono tantissimi prodotti che hanno lo scopo di agevolare e rendere confortevole, sia per l’adulto che per il bambino, il momento del bagnetto. Le sdraiette da bagno, gli adattatori, le vaschette sagomate, per esempio, aiutano il neonato ad assumere una posizione corretta anche immerso nell’acqua. I supporti per la vaschetta, invece, sono espressamente pensati per non affaticare la schiena della mamma. Se avete in casa soltanto la doccia, i secchielli o le vaschette morbide e adattabili possono fare al caso vostro.
      • L’asciugamano, possibilmente col cappuccio, lo consigliamo sempre di taglia extra large per avvolgere bene il bambino.
      • Il termometro per misurare la temperatura dell’acqua. Ce ne sono di varie forme e dimensioni e solitamente fungono anche da giochino.
      • I prodotti delicati per il corpo è importante che vengano acquistati con attenzione. La pelle del bambino è molto delicata e si irrita facilmente. Leggete sempre sul retro delle confezioni quali sono gli ingredienti che compongono il prodotto.

      ALCUNI SUGGERIMENTI


      • E’ sempre opportuno riscaldare l’ambiente in cui si andrà a fare il bagnetto, la temperatura ideale oscilla intorno ai 20°/22° gradi circa.
      • Controllare sempre l’acqua del bagnetto prima di immergere il piccolo con un apposito termometro, la temperatura più adatta si aggira sui 36°/37° gradi.
      • Se il fasciatoio non si trova nelle vicinanze, è consigliabile preparare un asciugamano morbido, un materassino o munirsi di un fasciatoio mobile da posizionare vicino alla vaschetta in modo da poter asciugare il bimbo in tutta sicurezza, senza doverlo trasportare bagnato da una stanza all’altra.
      • Prima di apprestarvi a fare il bagnetto al vostro bambino toglietevi eventuali anelli e braccialetti per agevolare le manovre e non rischiare di ferirlo.

      GLI ACCESSORI


      Per rendere il bagnetto un’esperienza piacevole e viverla in totale sicurezza, ecco un elenco di accessori utili:

      • I coprirubinetto in quanto sembra che le piccole teste dei bimbi siano particolarmente attirate dai rubinetti della vasca da bagno (le capocciate sono frequenti), una semplice e morbida copertura può risolvere velocemente il problema.
      • Il proteggi occhi per il lavaggio dei capelli o la caraffa lava capelli in quanto, molto spesso, lavare la testa ai bimbi piccoli non è un’esperienza a loro gradita. Forse non amano l’acqua negli occhi o il sapone o si sentono soffocare quando si cerca di sciacquare loro i capelli, qualunque sia il motivo, un accessorio che protegga il viso dall’invasione del risciacquo risulta molto apprezzata sia dagli adulti che dai piccoli.
      • I giochi di gomma che aiutano a rendere il bagnetto un momento di relax e divertimento.

      LE LETTURE


      Se il vostro bambino non ama fare il bagno anche la lettura di alcune storie mirate potrebbe invogliarlo ad immergersi senza tanti capricci, ecco i nostri consigli:

      • “È l'ora del bagnetto! Momon” di Allegra Dami (Dami Editore)
      • “Facciamo il bagnetto? Ediz. a colori” di Alice Le Hénand, Thierry Bedouet (La Margherita)
      • “Viola fa il bagnetto. Prime nozioni sull'igiene personale! Ediz. a colori” di Greta Cencetti (La Rana Volante)
      • “No, il bagnetto no! Ediz. a colori” di Karine Dupont-Belrhali, Baptiste Amsallem (La Margherita)
      • “Che rumore! Viva il bagnetto! Ediz. a colori” di Susie Brooks (ABraCadabra)
Spedizione a solo 1 euro
Pagamento Sicuro
Soddisfatti o rimborsati
100% garanzia di reso e cambio
A Passeggio in sicurezza Marsupi Carrozzine Seggiolini Baby monitor Pappa e allattamento Bavaglini e tovagliette Seggioloni Biberon Tettarelle Nanna e Bagnetto Corredino nanna Culle Vaschette Fasciatoi Informazioni utili Accedi al tuo account / Registrati Carrello Tempi e costi di spedizione Modalità di pagamento Diventa Partner Lavora con noi
Metodi di pagamento metodi di pagamento
primainfanzia.it ©2012-2025 | All rights Reserved
TXT S.p.A. a Socio Unico | P. IVA IT01389690387

Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Contatta il Servizio Clienti