Prima Infanzia
vendita libri online
giocattoli
articoli cucina
mediastore
libri scolastici
Ricerca avanzata
  • Accedi
  • Lista dei desideri
  • Assistenza
  • Carrello
  • Passeggio
    A passeggio
    • Carrozzine
    • Gemellari
    • Giochi passeggino
    • Marsupi e fasce
    • Passeggini
    • Sacchi passeggio
    • Seggiolini bici
    • Borse e zaini
    • Trio
    • Accessori
    Marche
    Inglesina Peg Perego Baby Jogger Bebe Confort Brevi Hauck Bellelli Babybjorn Vedi tutti >
    I più venduti
  • Nanna
    Nanna
    • Barriere letto
    • Corredino nanna
    • Culle
    • Lampade - Luci antibuio
    • Lettini - Lettini viaggio
    • Materassi e cuscini
    • Sacchi nanna
    Relax
    • Box
    • Dondolo
    • Girelli
    • Sdraiette
    Arredo Cameretta
    • Cornici e portafoto
    • Decorazioni
    • Giocattoli culla
    • Poltroncine e pouf
    • Porta giocattoli
    • Tappetini gioco e palestrine
    • Accessori
    Marche
    Caleffi Philips lighting Noukies Bamboom Nattou Fisher price Vedi tutti >
    I più venduti
  • Pappa
    Pappa
    • Bavaglini e tovagliette
    • Elettrodomestici per lo svezzamento
    • Piatti, posate e tazze
    • Accessori
    Seggioloni
    • Seggiolini e rialzi
    • Seggioloni
    • Accessori
    Marche
    Lulabi Chicco Nuby Philips Avent Skip hop Hauck Roba Jane Vedi tutti >
    I più venduti
  • Allattamento
    Allattamento
    • Biberon
    • Sterilizzatori
    • Tettarelle
    • Tiralatte
    • Accessori allattamento
    Marche
    Nuby Nuk Chicco Philips Avent Nuvita Medela Tommee Tippee Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Auto
    Auto
    • Basi seggiolini
    • Seggiolini
    • Accessori da viaggio
    • Dispositivi anti abbandono
    Marche
    Peg Perego Inglesina Eurasia Bellelli Aerosleep Bebe Confort Besafe Recaro Vedi tutti >
    I più venduti
  • Sicurezza
    Sicurezza
    • Baby monitor
    • Barriera fornelli
    • Blocca ante e cassetti
    • Blocca porta
    • Cancelletto
    • Copriprese
    • Paraspigoli
    • Zanzariera
    • Accessori
    Marche
    Safety 1st Reer Brevi Hauck Philips Avent Foppapedretti infanzia Nuvita Chicco Vedi tutti >
    I più venduti
  • Bagnetto
    Bagnetto
    • Accappatoi e asciugamani
    • Cosmesi
    • Elettrodomestici bagno
    • Fasciatoi
    • Giochi bagnetto
    • Igiene orale
    • Vaschette
    • Vasini
    • Accessori
    Pannolini
    • Mutandine allenatrici
    • Pannolini lavabili
    • Pannolini usa e getta
    • Accessori
    Marche
    Helan Chicco Brevi Okbaby Sangenic by Tommee Tippee Bambino mio Vedi tutti >
    I più venduti
  • Salute
    Salute e benessere
    • Aerosol
    • Aria pulita
    • Deumidificatori e Umidificatori
    • Kit aspiratore nasale
    • Kit unghie
    • Antizanzare
    • Termometro
    • Accessori
    Suzione e dentizione
    • Massaggia gengive
    • Succhietti
    • Accessori
    Marche
    Chicco Helan Laica Nuvita Nuk Mam Vedi tutti >
    I più venduti
  • Moda
    Moda Baby
    • Abiti
    • Accessori
    • Calze e calzamaglie
    • Camicie
    • Costumi e maschere
    • Gonne
    • Intimo
    • Jeans
    • Maglieria
    • Mare e piscina
    • Neve e pioggia
    • Pantaloni
    • Pigiami
    • Salopette
    • Scarpe
    • Tutine e body
    Marche
    Bamboom Blade & Rose Fresk Serendipity Organics Vedi tutti >
    I più venduti
  • Gravidanza
    Gravidanza
    • Cosmetica
    • Intimo
    • Accessori
    Marche
    Philips Avent Medela Mysanity Chicco Helan You Maternity Vedi tutti >
    I più venduti
  • Outlet
Seleziona l'età
  • 0-3 Mesi
  • 3-6 Mesi
  • 6-9 Mesi
  • 9-12 Mesi
  • 12-18 Mesi
  • 18-24 Mesi
  • 2-3 Anni
  • 3-5 Anni
  • 5-8 Anni
  • 8-12 Anni
  • 12+ Anni
Seleziona prezzo
  • da 0 € a 20 €
  • da 20 € a 50 €
  • da 50 € a 100 €
  • più di 100 €
    • GRAVIDANZA: PRIMO TRIMESTRE


    • Il primo trimestre di gravidanza è un periodo molto delicato e importante per lo sviluppo embrionale. Nonostante la gestazione sia appena iniziata, durante il primo trimestre l’embrione risulta più vulnerabile agli agenti esterni. Le uniche difese che ha a disposizione sono quelle della futura mamma e dei suoi comportamenti. Sebbene nulla si veda ancora chiaramente dall’esterno, la donna che scopre di aspettare un bambino dovrà cominciare da subito a cambiare quelle abitudini che potrebbero danneggiare la regolare crescita di suo figlio. Questo non significa che la gravidanza debba stravolgere la vostra vita. Essere in cinta non vuol dire essere malate. I consigli del vostro ginecologo e un po’ di buon senso permetteranno di programmare alcune semplici regole di vita quotidiana che vi aiuteranno a portare a termine nel modo migliore la gravidanza.
       

      Consigli utili


      A meno che non insorgano particolari complicazioni, le attenzioni che la futura mamma dovrà avere per il suo nuovo stato sono legate fondamentalmente alla conduzione di una vita sana e senza eccessi. Pensate al fatto che un esserino indifeso sta crescendo dentro di voi e tutto quello che farete d’ora in avanti, volenti o nolenti, si ripercuoterà su di lui. Ecco dunque alcuni consigli utili:

      • Prediligete un’alimentazione varia ed equilibrata. L’alimentazione in gravidanza non deve essere molto diversa da quella che si dovrebbe seguire in ogni altro periodo della vita. L’unica differenza è che l’apporto calorico deve essere un po’ più alto. Questo non significa che la futura mamma debba “mangiare per due”. Normalmente una donna non gravida di peso normale necessita di circa 2500 kcal al giorno. Nel primo trimestre di gravidanza la necessità di calorie sale a 2650. Al giorno d'oggi è raro incontrare una gravida che non si nutra adeguatamente per quantità e qualità degli alimenti. Il problema è semmai quello di porre un freno all'eccessivo aumento di peso legato alla facilità con cui la maggior parte delle donne può soddisfare le "voglie" alimentari. Ingrassare troppo può dare problemi sia al bambino (macrosomia) che alla mamma (diabete gestazionale, gestosi). E’ perciò molto importante tenere sotto controllo il proprio peso. Calcolate il vostro BMI (indice di massa corporea) dividendo il peso in Kg per il quadrato dell’altezza in metri. Se il numero ottenuto è tra 20 e 25 significa che avete un peso normale, l’aumento nei nove mesi di gestazione dovrà essere intorno ai 12/13 kg. Un IBM superiore a 25 indica un sovrappeso di partenza, di conseguenza dovrete limitarvi a prendere tra i 7 e gli 11 kg circa. Se infine il vostro indice è inferiore a 20, vuol dire che partite da una condizione di sottopeso e potrete concedervi un aumento di 14/16 kg. Queste naturalmente sono solo indicazioni generali. Sarà il vostro medico a darvi le giuste informazioni basandosi sulla vostra condizione di partenza.
      • Fate movimento fisico. Cercate di evitare gli sforzi eccessivi o di sollevare pesi ma non impigritevi solo per il fatto di sentirvi più stanche del solito. La sensazione di affaticamento è del tutto normale nel primo trimestre di gravidanza. Riposate di più ma allo stesso tempo cercate di passeggiate o iscrivetevi a qualche corso di ginnastica dolce. Anche il nuoto o lo yoga sono ottimi e vi aiuteranno a tenervi in forma e a sentirvi meglio.
      • Evitate alcolici e soprattutto superalcolici. L’abuso d’alcol può creare malformazioni fetali, questo non significa che non possiate concedervi ogni tanto un bicchiere di vino durante i pasti o una birra. E’
      • Consigliato smettere di fumare o almeno ridurre il più possibile. La nicotina può causare l’invecchiamento precoce della placenta o il basso peso del bambino alla nascita.
      • Non è vero che in gravidanza non si possono assumere farmaci. E’ ovvio che bisogna cercare di consumarne il meno possibile e solo in casi strettamente necessari. Parlatene col vostro medico il quale saprà indicarvi di certo delle medicine alternative non pericolose per il feto.

      Come crescere il tuo bambino


      A partire dalla quarta settimana di gravidanza il tuo bambino ha già un cuore e uno stomaco. Assomiglia ad un piccolo fagiolino di pochi millimetri con un abbozzo di cervello e di colonna vertebrale. Alla fine del terzo mese, la gran parte della fisionomia del tuo bimbo è già definita: si possono riconoscere le braccia, le gambe, le dita, le orecchie. Anche molte delle sue strutture interne sono ormai formate, d’ora in poi continueranno a perfezionarsi e a crescere.

       

      I disturbi del primo trimestre


      Anche se siamo soltanto all’inizio della gravidanza, il primo trimestre è il periodo più complicato a causa della comparsa di alcuni disturbi che lo caratterizzano. I più comuni sono:

      • Nausea e vomito da contrastare facendo pasti non abbondanti e più frequenti, mangiando alimenti secchi, facendo qualche passeggiata, bevendo tisane allo zenzero.
      • Stanchezza e sonnolenza si possono risolvere soltanto attraverso il riposo.
      • Cambi di umore repentini Stitichezza da contrastare assumendo fibre e bevendo molto.
      • Aumento del bisogno di urinare in quanto, già durante lo sviluppo dell’embrione, l’utero inizia a premere sulla vescica.

      Come cambia il tuo corpo


      Nel primo trimestre di gravidanza, almeno esteriormente, il tuo corpo potrebbe non cambiare affatto. Nelle donne molto magre la pancia a volte non si vede fino al sesto mese in altre, invece, comincerà ad essere visibile già dai primi mesi.
      Il cambiamento del corpo di una donna in gravidanza è molto soggettivo ma gli inestetismi che più accomunano le future mamme sono sicuramente le smagliature. Nella maggior parte dei casi si manifestano su seno, ventre, fianchi e cosce dopo il quarto mese. E’ indispensabile però cominciare fin da subito con una prevenzione mirata in quanto se le smagliature dovessero comparire, eliminarle in seguito diventa un’impresa davvero difficile. L’alimentazione in questo caso vi sarà di grande aiuto. Consumare molta frutta e verdura e bere almeno due litri di acqua al giorno, permetterà alla vostra pelle di rallentare l’invecchiamento e mantenersi idratata. Fondamentale è anche usare una crema specifica per smagliature da applicare tutti i giorni fin dall’inizio della gravidanza.
      Tra i cambiamenti tipici del primo trimestre di gravidanza c’è anche l’ingrossamento del seno. Fin dal primo mese esso apparirà pieno e teso e dal secondo comincerà ad aumentare di volume. E’ fondamentale provvedere ad acquistare un reggiseno più adatto alle vostre nuove misure e soprattutto che aiuti a sostenere il seno nel modo corretto.

      Gli indispensabili


      I prodotti da considerare indispensabili per il primo trimestre di gravidanza sono:
       
      • Una crema antismagliature. E’ estremamente importante cominciare fin da subito ad usare un prodotto specifico che aiuti a prevenire questo fastidioso ma frequente inestetismo.
      • Un reggiseno gestante che permette di assecondare l’inevitabile crescita del seno durante la gravidanza

      Gli accessori


      Ecco alcuni accessori consigliati che vi aiuteranno a vivere fin dai primi mesi una gravidanza più sicura e confortevole:
       
      • La mutanda gestante è uno slip dotato di una parte superiore che si adatta allo sviluppo del ventre senza essere di ostacolarne lo sviluppo.
      • L'olio di mandorle da usare in sostituzione o, meglio ancora, in abbinamento con le crema antismagliature per mantenere la pelle morbida ed elastica idratandola in profondità.
Spedizione a solo 1 euro
Pagamento Sicuro
Soddisfatti o rimborsati
100% garanzia di reso e cambio
A Passeggio in sicurezza Marsupi Carrozzine Seggiolini Baby monitor Pappa e allattamento Bavaglini e tovagliette Seggioloni Biberon Tettarelle Nanna e Bagnetto Corredino nanna Culle Vaschette Fasciatoi Informazioni utili Accedi al tuo account / Registrati Carrello Tempi e costi di spedizione Modalità di pagamento Diventa Partner Lavora con noi
Metodi di pagamento metodi di pagamento
primainfanzia.it ©2012-2025 | All rights Reserved
TXT S.p.A. a Socio Unico | P. IVA IT01389690387

Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Contatta il Servizio Clienti